Rinfresca la tua casella di posta: iscriviti alla newsletter e ricevi una volta al mese consigli e idee per alimentare il tuo benessere.
Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
06/03/2019
Il sonno cattivo può avere conseguenze sulla salute del corpo e della mente, come deficit di memoria e concentrazione, stanchezza generale, disturbi dell’umore, fino a manifestazioni più gravi come depressione e diabete.
Approfittare di questa giornata per ricevere una consulenza medica adatta a noi è il primo passo per dormire meglio. Se siamo in vena di esperimenti, eccone uno...gustoso.
Lo sostiene uno studio dell’Università Medica di Taipei: la ricerca, condotta su 22 donne e 4 uomini tra i 20 e i 50 anni, ha dimostrato che il consumo quotidiano di kiwi innalza qualità e quantità del sonno.
Le persone che si sono prestate alla ricerca soffrivano di disturbi del sonno e per 4 settimane ha consumato due kiwi un’ora prima di andare a letto. Risultato? Diminuzione del tempo impiegato ad addormentarsi, aumento della profondità del sonno, la sua qualità, l’efficacia e la durata.
Tra i tanti benefici, i kiwi sono infatti ricchi di antiossidanti, vitamine C ed E, responsabili di un sonno più profondo, alleviando lo stress e riduconendo gli effetti della caffeina (una delle principali cause dell'insonnia). Inoltre i kiwi contengono anche serotonina, che li rende il perfetto frutto per donare un buon sonno ristoratore.