Rinfresca la tua casella di posta: iscriviti alla newsletter e ricevi una volta al mese consigli e idee per alimentare il tuo benessere.
Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
07/12/2020
Ecco la triade schierata per venirti in soccorso! Limone, zenzero e il kiwi sono infatti tra i primi frutti ad avere proprietà anti-infiammatorie, utili per prevenire mali di stagione e aumentare le tue difese immunitarie.
Ma come combinare questi 3 frutti? Ci è riuscita la nutrizionista Chiara Dal Bello, che già ci ha regalato gustose ricette estive e ci lascia qualche spunto per delle colazioni salutari con un occhio al gusto.
Il kefir è un latticino fermentato a base di latte. Si differenzia dallo yogurt per caratteristiche organolettiche e per il suo effetto probiotico dato da diversi batteri lattici tra cui il Lactobacillus acidophilus, e quindi al suo effetto per le difese immunitarie e per l'equilibrio intestinale.
In aggiunta a Kiwiny Smoothie Pure, il frullato di solo kiwi, questo frullato sarà il tuo scudo protettivo per la stagione più fredda!
Vediamo quindi la ricetta.
100 g Kiwiny Smoothie Pure
100 g Kefir di latte biologico
1 limone bio
Zenzero radice q.b.
2 cucchiai di miele d'acacia o millefiori
Spremi il succo di limone e aggiungi un po' di zenzero grattuggiato.
Come grattuggiare lo zenzero? Se non hai l'apposita grattugia, usa quella classica usando i forellini più piccoli.
Quindi, nel bicchiere del minipimer versa mezza bottiglia di Kiwiny Smoothie Pure, il kefir di latte e il succo di limone con zenzero che hai appena preparato.
Ora il tocco finale di dolcezza: aggiungi i due cucchiai di miele e aziona il minipimer per amalgamare gli ingredienti. Il frullato è servito!
Buona colazione!
La collaborazione con la nutrizionista Chiara Dal Bello nasce per condividere non tanto ricette, ma l'idea di una cucina salutare, di ritrovare il tempo di fare una colazione con i giusti apporti nutrizionali e allo stesso tempo gustosa, stimolante e sempre varia.
Cosa ne pensi? Condividi questa idea? Hai provato la ricetta e vuoi farci sapere come è andata? Puoi farcelo sapere in tanti modi: chiama, messaggia su Facebook e Instagram, o scrivi una e-mail.
NB. Cerca sempre una dieta varia e equilibrata, facendoti consigliare da uno/a specialista. I nostri consigli non vanno a sostituire il parere di un medico o di un/una nutrizionista.