Facciamo prima a dire cosa
non hanno in comune
fragola e kiwi.
Sì perché, a parte forma, gusto e colore, i due piccoli frutti condividono numerose proprietà ed
effetti benefici.
Prima di tutto sono una vera delizia per il palato: un gustoso premio che ci si può concedere in dopo-cena o per merenda!
Gusto a parte, sono i
principali alleati per le donne in gravidanza, grazie all'
acido folico contenuto in alti livelli. Per ricordare qualche proprietà che li rende simili, possiamo dire che sono entrambi dei frutti
ipocalorici, diuretici e depurativi, e in particolare sono ricchi di
fibre.
Frullato di fragola e kiwi senza latte
Se vuoi provare un frullato
senza aggiunta di zuccheri, e senza latte vaccino, questa ricetta può fare al caso tuo. Adatta anche per la merenda dei bambini, te la propongo in
due versioni: con o senza banana. Sai che,
aggiungendo la banana*, ottieni un frullato più cremoso e più energetico.
Ingredienti
5 fragole grandi
2 kiwi
1 banana*
70 ml bevanda di soia
Preparazione
1. Elimina il picciolo dalle fragole, la buccia del kiwi e della banana*
2. Taglia tutto a pezzi grossolani
3. Metti nel frullatore prima la frutta e frulla, poi aggiungi il latte di soia e continua a frullare.
Non serve frullare più di tanto, giusto quel che basta per ottenere la
densità che desideri. Il mio consiglio è di versare il latte di soia poco alla volta, in modo da controllare mano a mano la consistenza del frullato e scegliere quella che più ti piace.
Questo
frullato al kiwi e fragola diventerà il tuo cavallo di battaglia per conquistare i bambini - e per i momenti in cui vorrai regalarti qualcosa di sfizioso.
Ed ora è arrivato il momento di gustare questo mix di fibre, freschezza e colore!