Diventerà il tuo preferito dell'estate, sarà il tuo momento coccola, un connubio tra gusto, dolcezza e relax. Sto parlando del frullato vegano con smoothie Pure e yogurt di cocco, fatto con semplici gesti e semplici ingredienti, così come piace a Kiwiny!
Una ricetta equilibrata, la prima della serie estiva di ricette di frullati e affini, nata dalla collaborazione con la nutrizionista Chiara Dal Bello.
Kiwiny Smoothie Pure è un frullato di kiwi, ideale per la regolarità intestinale e per il suo apporto di vitamina C.
Ma volevamo far di più: Chiara lo ha reinventato, legandolo a frutta di stagione, per regalarci colazioni più colorate e fantasiose.
Come preparare il frullato vegano Kiwiny
In questo frullato abbiamo un mix di proprietà antiossidanti, fibre e dolcezza. ;)
Ti ci vorrà poco tempo per prepararlo...perché non provarlo subito?
Ingredienti
100 g Kiwiny Smoothie Pure
100 g di yogurt di cocco biologico
100 g di mirtilli freschi
1 pesca
2 cucchiai di cocco in scaglie
Preparazione
Unisci tutti gli ingredienti e frulla bene: è possibile farlo con un minipimer o un blender.
Se non ti piace la consistenza un po' densa, puoi aggiungere mezzo bicchiere di latte di riso/ riso-cocco o di latte di cocco per renderlo un po' più liquido.
Ti è piaciuta?
La collaborazione con Chiara nasce per condividere non tanto ricette, ma l'idea di una cucina salutare, di ritrovare il tempo di fare una colazione con i giusti apporti nutrizionali e allo stesso tempo gustosa, stimolante e sempre varia.
Cosa ne pensi? Condividi questa idea? Hai provato la ricetta e vuoi farci sapere come è andata? Puoi farcelo sapere in tanti modi: chiama, messaggia su Facebook e Instagram, o scrivi una e-mail.
Perché bere un frullato?
Mentre gli estratti tolgono le fibre e danno un maggiore apporto di zuccheri se fatti di sola frutta, i frullati mantengono le fibre, il che li rende perfetti per chi ha questo tipo di esigenza.
NB. Cerca sempre una dieta varia e equilibrata, facendoti consigliare da uno/a specialista. I nostri consigli non vanno a sostituire il parere di un medico o di un/una nutrizionista.