Rinfresca la tua casella di posta: iscriviti alla newsletter e ricevi una volta al mese consigli e idee per alimentare il tuo benessere.
Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
15/11/2017
Il protagonista del prossimo Natale? Ti anticipo che non è Babbo Natale...
Le basse temperature di questi giorni hanno costretto migliaia di italiani a letto con febbre, dolori articolari e sintomi respiratori. Ma si tratta di un assaggio: i colpevoli sono i virus parainfluenzali che preparano la strada all'influenza australiana, attesa con il freddo invernale e, ahimè, per le festività natalizie.
I sintomi che si manifestano per molti italiani sono febbre non alta, raffreddore e spossatezza; è una forma parainfluenzale legata agli sbalzi termici che si manifesta con sintomi meno pesanti dell’influenza stagionale, ma debilitante per il fisico.
Vuol dire che chi ne è già affetto può più facilmente essere soggetto all'influenza, perché il fisico è stato indebolito.
Possiamo prevenirla con semplici mosse:
Premesso che ogni soggetto reagisce diversamente ai virus influenzali, per cui è sempre consigliabile consultare il proprio medico, esistono dei rimedi naturali che aiutano a combatterli:
La vitamina C la trovi principalmente in kale (crudo), broccoli, verza e cavoli, kiwi e piccoli frutti, come ribes nero e frutti rossi, frutta secca quali noci, pistacchi e mandorle