Rinfresca la tua casella di posta: iscriviti alla newsletter e ricevi una volta al mese consigli e idee per alimentare il tuo benessere.
Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
06/10/2020
Se ancora non è diventata una mania per te, questa ricetta potrebbe segnare la prima di tante fantasiose e golose colazioni. Parlo del classico porridge che sta vivendo un grande ritorno grazie a una nuova versione: l'overnight oatmeal!
Viene ora chiamato così perché viene realizzato “a freddo”, lasciando i fiocchi d'avena in ammollo tutta la notte nel latte o nelle bevande vegetali, come in questa ricetta.
Avena: perfetta per i suoi principi nutritivi: l'alto contenuto di fibre e proteine e il basso indice glicemico, dà un senso di sazietà più a lungo, senza appesantire.
È già pronta! Lo prepari la sera prima e al mattino aggiungi solo frutta secca o frutta fresca a tua scelta.
Kiwiny Smoothie Pure è un frullato 100% frutta. Una bevanda composta da purea e polpa di kiwi, che aiuta a ritrovare la regolarità intestinale e dare una carica energetica grazie ai principi nutritivi del kiwi.
In questa ricetta l'avena viene lasciata in ammollo nella bevanda vegetale di riso e nello smoothie al kiwi.
50 g fiocchi d'avena
100 g Kiwiny Smoothie Pure
100 g bevanda vegetale di riso/cocco, riso, o altra a tua scelta
1 o 2 frutti freschi a tua scelta
2 cucchiai mandorle e nocciole e/o semi oleosi (semi di girasole)
Per preparare il porridge a freddo occorre iniziare la sera precedente.
Versa in una ciotola 1/2 smoothie Kiwiny Pure e l'avena.
Ora aggiungi la bevanda vegetale che più ti piace, io ti consiglio quella di riso-cocco o solo riso.
Mescola bene e aggiungi i frutti da te scelti tagliati a pezzetti.
Lascia riposare tutta la notte in frigo o a temperatura ambiente.
Al mattino la tua colazione sarà pronta! Ora puoi aggiungere due cucchiai di semi oleosi o frutta secca come le mandorle o le nocciole. Meglio tritarle e poi cospargi il porridge prima di gustarlo.
Buona colazione!
La collaborazione con la nutrizionista Chiara Dal Bello nasce per condividere non tanto ricette, ma l'idea di una cucina salutare, di ritrovare il tempo di fare una colazione con i giusti apporti nutrizionali e allo stesso tempo gustosa, stimolante e sempre varia.
Cosa ne pensi? Condividi questa idea? Hai provato la ricetta e vuoi farci sapere come è andata? Puoi farcelo sapere in tanti modi: chiama, messaggia su Facebook e Instagram, o scrivi una e-mail.
NB. Cerca sempre una dieta varia e equilibrata, facendoti consigliare da uno/a specialista. I nostri consigli non vanno a sostituire il parere di un medico o di un/una nutrizionista.