Rinfresca la tua casella di posta: iscriviti alla newsletter e ricevi una volta al mese consigli e idee per alimentare il tuo benessere.
Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
03/12/2018
Sì, esistono dei cibi contro l'Alzheimer, il morbo che porta la perdita di memoria.
Quantomeno possiamo ridurre il rischio di contrarlo, con un occhio all'alimentazione.
È quello che afferma la ricerca pubblicata su Translational Psychiatry: chi segue la dieta mediterranea ha un ridotto accumulo di beta-amiloide nel cervello, proteina che caratterizza la malattia di Alzheimer.
I ricercatori della Edith Cowan University (Australia) hanno verificato la relazione tra l'accumulo della proteina betamiloide e il livello di "adesione" alla dieta da parte dei partecipanti selezionati per la ricerca, un gruppo di settantenni in salute.
È emerso che, in media, più una persona aderisce alla dieta mediterranea, meno si accumula la proteina beta-amiloide, che va diminuendo dal 20% al 60% in 3 anni.
La frutta prima schierata contro la malattia: infatti la dieta mediterranea vanta in gran parte frutta ricca di vitamina C, come kiwi, agrumi e pomodori.